Espositori presenti alla fiera del Volontariato del 2025

 

ADLATUS - Associazione per persone con disabilità ODV
https://www.adlatus.it/it/
Via Manzoni, 33 
39012 Merano
Tel. 0473 211423
info@adlatus.it

 

L’obiettivo principale di Adlatus è l’inclusione, garantita attraverso la mobilità. I punti focali delle sue attività sono quindi l’organizzazione delle attivitá di tempo libero e il servizio di trasporto per persone con disabilità e/o mobilità ridotta.

 

ADMO - Associazione donatori midollo osseo Alto Adige
https://www.admobz.it
Via Sassari, 20A 
39100 Bolzano  
Tel. 0471 400823 
info@admobz.it

 

ADMO Alto Adige si impegna a informare la popolazione sulla donazione di midollo osseo, a sensibilizzarla e a ricercare potenziali donatori da inserire nel registro italiano del midollo osseo. I volontari si impegnano a fornire a tutti gli interessati le informazioni necessarie per l'iscrizione al registro, a partecipare attivamente alle attività organizzate dall'associazione e a diffondere e promuovere il messaggio della donazione.

Per i volontari vengono organizzate periodicamente incontri di formazione.

 

AIAS ODV BOLZANO
https://aiasbolzano.it/
Via Piacenza, 29A
39100 Bolzano  

info@aias-bz.it 

 

AIAS Bolzano da 59 anni propone iniziative di aggregazione per il tempo libero e di crescita individuale a favore di ragazzi con diverse abilità e di sostegno per le loro famiglie.
L’obiettivo da sempre è offrire assistenza e promuovere l'integrazione sociale, creando benessere relazionale e prevenendo forme di disagio. I progetti proposti oggi hanno lo scopo di sostenere il percorso di indipendenza, tramite una “palestra di vita” (casa – lavoro – tempo libero) per un futuro con maggior autonomia.

 

AIC - Associazione Italiana Celiachia
https://aicbz.celiachia.it/
Via Galileo Galilei, 4a
39100 Bolzano
Tel. 0471 051626

info@aicbz.org

 

Diamo voce alle persone celiache sensibilizzando istituzioni amministrative e sanitarie. Offriamo consulenze, supporto e risorse per affrontare le sfide quotidiane di chi ha dovuto eliminare il glutine dalla propria vita. Organizziamo progetti mirati a diffondere consapevolezza all’interno della comunità, corsi di cucina senza glutine, gite ed eventi per favorire la socializzazione. Grazie al programma AFC formiamo personale di ristorazione al fine di garantire alle persone intolleranti al glutine una corretta e sicura alimentazione fuori casa. 

 

AIDO Provinciale Bolzano

https://aido.it/

Via Dolomiti, 14

39100 Bolzano

Tel. 0471 285188

bolzano.provincia@aido.it

 

AIDO promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule. Promuove la conoscenza di stili di vita finalizzati alla prevenzione di patologie che possono richiedere il trapianto di organi come trattamento. Assicura la raccolta delle dichiarazioni di volontà a favore della donazione post mortem di organi, tessuti e cellule nell'ambito della propria area di competenza.

 

ALIR - Associazione per la lotta contro l'insufficienza respiratoria 

https://dze-csv.it/alir

Via Amba Alagi, 28

 39100 Bolzano 
Tel. 0471 933227
alirbolzano@tin.it

 

La nostra organizzazione si occupa di persone con problemi respiratori. Offriamo: Ginnastica, spirometria, misurazione della pressione sanguigna, misurazione dell'ossigeno, vacanze al mare e alle terme con un'infermiera. Organizziamo anche conferenze.

 

ALPENHILFE La Società Cooperativa Sociale per l'Alto Adige

https://www.alpenhilfe.com/

Via Laura Conti, 2/A

39100 Bolzano
Tel. 0471 092500

 

In una casa di riposo come la nostra "MELITTA CARE", il lavoro dei volontari è estremamente importante perché contribuisce alla qualità di vita dei nostri ospiti. I volontari contribuiscono in attività di intrattenimento e cultura, come la lettura di libri e poesie, il cruciverba, la tombola; nel laboratorio creativo con la produzione di piccoli oggetti di stoffa, carta o pittura; nella cura estetica degli ospiti; nel trasporto degli ospiti con autoveicoli, in affiancamento agli animatori, per le gite da loro organizzate; nel supporto alle varie attività organizzate dagli animatori.

 

AMICI VCED ETS - Sezione autonoma Sudtirolo
https://amiciwecare.com/

 

La nostra Associazione sostiene gli interessi delle persone affette da malattie infiammatorie croniche intestinali. Il principale obiettivo è di far conoscere la nostra malattia e le relative problematiche, per rendere queste più comprensibili e migliorare di conseguenza la nostra qualità di vita. Incontrare persone che stanno vivendo cose simili è un sollievo e uno scopo del nostro gruppo di auto-aiuto e insieme cerchiamo di trovare delle soluzioni ai nostri problemi. Ci incoraggiamo a vivere i nostri sogni e progetti nonostante la malattia.

 

ANMIL APS ETS
https://www.anmil.it
Via Galileo Galilei, 4a
39100 Bolzano
Tel. 0471 1941510
bolzano@anmil.it

 

Lo scopo dell'Associazione è offrire assistenza morale e materiale alle persone vittime di infortuni sul lavoro, alle vedove e agli orfani dei caduti, nonché alle vittime di malattie professionali. L'associazione offre diverse modalità di sostegno agli invalidi del lavoro, nonché ai familiari superstiti dei caduti per cause di lavoro. Fornisce consulenze specifiche rivolte agli associati e persone interessate, in particolare inerenti la sicurezza sul lavoro, l´invalidità sul lavoro, sostegno negli iter burocratici, inoltro di domande e ricorsi, diffusione di informazioni, cura delle relazioni pubbliche, rappresentanza, programmi associativi per il tempo libero e soggiorni.

Associazione delle Residenze per Anziani Dell'Alto Adige
https://www.vds-suedtirol.it
Via Canonico Michael Gamper, 10
39100 Bolzano
Tel. 0471 323635

info@vds-suedtirol.it 

 

L’ARpA rappresenta le residenze per anziani dell’Alto Adige. Le residenze offrono varie forme di assistenza e cura, concentrandosi sempre sull'individualità dei residenti. I volontari rappresentano un valido supporto per il personale e contribuiscono a fornire un importante servizio sociale. Si prestano per servizi di guida, tengono compagnia ai residenti durante le passeggiate e le escursioni, collaborano nell’assistenza giornaliera e intrattengono conversazioni. Contribuiscono a migliorare la qualità vita delle persone anziane.

Associazione per famiglie monogenitoriali ODV

https://alleinerziehende.it/

Via Dolomiti, 14

39100 Bolzano

Tel. 0471 300038 
info@alleinerziehende.it

 

L’Associazione per famiglie monogenitoriali ODV è un'organizzazione di volontariato fondata nel 1994 che si prodiga a tutela dei genitori singoli e/o separati e dei loro figli. Rappresentiamo i loro interessi in ambito pubblico e avanziamo proposte a livello politico. Collaboriamo anche con altre associazioni ed organizzazioni che rappresentano gli interessi delle famiglie.

Associazione per l'Amministrazione di Sostegno
https://www.sostegno.bz.it
Piazza della Vittoria, 48
39100 Bolzano 
Tel. 0471 1882232
info@sostegno.bz.it

 

Dal 2010 l’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno promuove attività di informazione, sensibilizzazione, consulenza, formazione e lavoro in rete sul tema dell’amministrazione di sostegno. Da alcuni anni assume direttamente l’incarico di amministratore di sostegno a favore di persone sole e vulnerabili.
Cerchiamo volontari per attività amministrative e di segreteria, organizzazione di eventi, stand informativi, affiancamento ed ascolto delle persone beneficiarie di amministrazione di sostegno.

Associazione Volontariato in Montagna ETS
https://www.bergbauernhilfe.it
c/o Südtiroler Bauernbund
Via Piani d’Isarco, 8
39100 Bolzano 
Tel. 0471 999309
info@bergbauernhilfe.it

 

L'obiettivo dell'Associazione Volontariato in Montagna è quello di aiutare le famiglie di agricoltori di montagna che si trovano in difficoltà o le cui aziende agricole sono in situazioni estreme. Il sostegno viene fornito da persone che accettano di aiutare volontariamente e gratuitamente l'azienda agricola per un certo periodo di tempo, dalla mattina alla sera, per sei giorni alla settimana. L'impegno minimo è di una settimana. La durata dell'aiuto dipende dal volontario.

Associazione Volontari assistenza famiglie ed anziani ODV
https://www.freiwillige.it
Via Andreas-Hofer, 2
Distretto socio - sanitario
39011 Lana
Tel. 0473 553080
info@freiwillige.it

 

Regaliamo tempo!
L’associazione “Volontari assistenza famiglie ed anziani ODV” ha 2735 soci che regalano tempo ai loro prossimi. Aiutiamo famiglie, anziani e chi è in difficoltà.
Cerchiamo volontari per: consegna dei pasti caldi, vari accompagnamenti (posta, uffici, etc.), tenere compagnia agli anziani, vari aiuti e piccole attività artigiane, assistenza famiglie, passeggiare insieme, escursioni e cultura.

 

Azienda Servizi Sociali di Bolzano - ASSB
https://www.aziendasociale.bz.it
Piazza Anita Pichler, 12
39100 Bolzano
Tel. 0471 1626000

urp@aziendasociale.bz.it

 

L´Azienda Servizi Sociali di Bolzano è l´ente strumentale del Comune di Bolzano preposto a gestire i servizi sociali della cittá di Bolzano, mediante interventi mirati alla promozione, al mantenimento e al recupero del benessere dei suoi cittadini, nel rispetto delle direttive fissate dalla vigente normativa provinciale. Effettuiamo attività di volontariato mediante la promozione del servizio civile e del servizio sociale provinciale e tramite il progetto estivo della Cassa di Risparmio.

 

Banco Alimentare del Trentino Alto Adige 
https://www.bancoalimentare.it/sedi-locali/trentino-alto-adige
Via Buozzi, 18
39100 Bolzano
Tel. 0471 1818527
siticibobz@trentinoaltoadige.bancoalimentare.it

 

Il Banco Alimentare del Trentino Alto Adige si occupa di recupero di generi alimentari dalla filiera agroalimentare in regione in favore di associazioni che si prendono cura di persone in stato di bisogno. Dà risposta al bisogno di aiuto alimentare e al tempo stesso lotta contro lo spreco alimentare.

 

Caritas Cooperazione internazionale
https://www.caritas.bz.it
Via Cassa di Risparmio, 1
39100 Bolzano
Tel. 0471 304351
international@caritas.bz.it

 

La Cooperazione Internazionale Caritas collabora in tutto il mondo al sostegno di progetti di sviluppo delle popolazioni beneficiarie di aiuti creando le condizioni per una futura auto-sostenibilità dei progetti. Promuove volontariato all`estero presso partner di progetto Caritas in vari paesi del Sud Globale, in progetti educativi, agricoli, di energie rinnovabili e promozione delle donne. 

 

YoungCaritas
https://www.caritas.bz.it
Via Cassa di Risparmio, 1
39100 Bolzano
Tel. 0471 304333

info@youngcaritas.bz.it 

 

youngCaritas è giovane, impegnata, talvolta scomoda! E´ il ramo della Caritas e si propone di essere il canale di comunicazione con i giovani, animandoli alla riflessione su temi quali giustizia, cittadinanza attiva, equità sociale, sviluppo sostenibile, educazione alla mondialità, povertà... Vuole far crescere la sensibilità per un impegno sociale, vuole far crescere nei giovani il senso di responsabilità sociale e lo spirito di solidarietà. Promuove, coordina e sostiene progetti per giovani ed organizza workshop. 

 

Caritas Telefonseelsorge
https://www.caritas.bz.it
Via Cassa di Risparmio, 1
39100 Bolzano
Tel. 0471 304360
ts@caritas.bz.it

 

Il servizio “Telefonseelsorge” è un servizio telefonico (e online) dedicato alle persone in crisi, bisognose di consiglio e di una voce amica che le aiuti a superare angosce e preoccupazioni, a condividere paure e difficoltà. Potete comunicare al telefono o in un'area di chat online sicura, sfogare il vostro dolore a voce oppure scrivere. Rispettiamo il vostro anonimato.

Chi ha bisogno può chiamare al numero 0471 052052, 24h su 24. 

Al servizio chat si accede direttamente tramile la homepage: www.telefonseelsorge.bz.it, dal lunedì al giovedì, dalle ore 18 alle 21. 

Il servizio è offerto in lingua tedesca. 

 

Centro Auser Bolzano ODV 
https://www.auserbz.org
Piazza Don Bosco, 1/A
39100  Bolzano 
Tel. 0471 200588
presidio@auserbz.org

 

Auser è un'organizzazione di volontariato che promuove l'invecchiamento attivo delle persone anziane.

Le nostre attività: ascolto, accompagnamento, passeggiate, trasporto solidale, gestione delle pratiche socio-sanitarie e amministrative, animazione nel nostro circolo ricreativo, animazione nelle strutture di degenza e nel reparto geriatrico dell'ospedale di Bolzano, organizzazione di gite, vacanze e serate danzanti, aiuto e supporto digitale e molto altro.

Cirs Alto Adige ODV
https://www.cirsaltoadigebz.it
Via Giotto, 7
39100 Bolzano 
Tel. 0471 271 707
info@cirsaltoadigebz.it

 

Il Cirs è un servizio di riabilitazione lavorativa che gestisce progetti individualizzati a favore di persone che vivono un disagio psichico. L‘obiettivo è di accompagnarle in un contesto lavorativo e sociale adeguato. Si articola in quattro laboratori: ceramica, vetro, maglieria e sartoria.
I volontari sono persone che hanno una disposizione personale per il lavoro sociale e hanno interesse per le attività trattate nei laboratori; collaborano con il personale dipendente e svolgono una funzione di “modello” positivo di riferimento.

 

Consulenza di vita per la famiglia rurale
https://www.baeuerinnen.it

Via Canonico Michael Gamper, 5

39100 Bolzano

Tel. 0471 999400 lebensberatung@baeuerinnen.it

 

La consulenza di vita per le famiglie rurali offre alla famiglia contadina in difficoltà consulenza e sostegno. Per questo cerchiamo persone di madrelingua tedesca che siano disposte ad accompagnare queste famiglie, con le quali in un colloquio personale sul maso o in un ambiente neutro, vengono cercate delle soluzioni per le loro problematiche.
Proponiamo un’adeguata formazione, supervisione e aggiornamenti.

 

Croce Rossa Italiana - Comitato di Bolzano ODV

https://www.cribolzano.it/

Via Luigi Galvani, 40C
39100 Bolzano
Tel. 0471 917213
bolzano@cri.it

 

Croce Rossa Italiana comitato Bolzano offre servizi di pronto soccorso con ambulanza 112, servizio di trasporto infermi, soccorso sulle piste da sci, garantisce un`adeguata assistenza sanitaria in occasione di concerti, gare sportive, grosse manifestazioni. Risponde ai bisogni primari della popolazione distribuendo beni di prima necessità quali viveri, indumenti, medicinali e offre relativa assistenza. Si occupa anche della formazione dei soccorritori e della formazione esterna con l´offerta di corsi di Primo Soccorso, Manovre Salvavita e Defribillazione. 

 

Donne Nissà Frauen APS
http://www.donnenissa.it/
Via Cagliari, 22
39100 Bolzano 
Tel. 0471 935 444
info@donnenissa.it

 

Donne Nissà Frauen promuove i valori dell’intercultura e inclusione sociale con particolare riferimento a donne migranti e loro famiglie. Tale approccio si realizza con le attività quotidiane dei punti di ascolto donna e famiglia, il centro interculturale Mafalda, gli orti e i progetti sperimentali.

 

Epinet - rete epilessia Alto Adige ODV
https://www.epinet.bz.it/
Via Roma, 3
39012 Merano
Tel. 366 8968033
info@epinet.bz.it

 

Epinet - per una maggiore comprensione e qualità di vita. Epinet sostiene le persone con epilessia promuovendo condivisione, consapevolezza e supporto. L´obiettivo è creare una rete aperta contro i pregiudizi, favorendo l´integrazione sociale e legale. Offre informazioni, corsi, workshop e il "Caffè epilessia" per facilitare l´incontro e sviluppare gruppi di auto aiuto. 

 

Family Support
https://www.family-support.it/
Via Goethe, 40
39100 Bolzano 
Tel. 371 1663433

info@family-support.it

 

Family Support nasce per dare un supporto concreto a famiglie nel primo anno di vita del/la bambino/a. Una persona volontaria si mette a disposizione per alcune ore a settimana e supporta la famiglia svolgendo mansioni pratiche quotidiane, come vegliare sul sonno del neonato, fare la spesa, giocare con i fratellini, accompagnare ad appuntamenti...

 

GretA - Genitori e rete autismo odv
https://www.greta.bz.it/
Via Guncina, 20/B
39100 Bolzano 

info@greta.bz.it

 

GretA è un’associazione nata su iniziativa di alcune famiglie altoatesine. Il nostro scopo è di creare una rete con e per le persone autistiche e diventare un punto di riferimento (HUB) per le famiglie, per costruire insieme un Alto Adige “Autism Friendly”.

 

Fibrosi Cistica Alto Adige 
https://www.mukoviszidose-bz.it/it

Via Galileo Galilei, 4

39100 Bolzano

Tel.  388 3899944

info@muko-bz.it  

 

L’Associazione Fibrosi Cistica Alto Adige è un’associazione di volontariato fondata nel 1988 da genitori di bambini affetti da fibrosi cistica. Il nostro obiettivo è quello di favorire la ricerca, potenziare e rendere più adeguati i servizi che si fanno carico della diagnosi e dell’assistenza dei nostri pazienti, di sensibilizzare l’opinione pubblica parlando di questa malattia per farla conoscere e per spiegare cosa si possa e sia necessario fare per combatterla. L’Associazione Fibrosi Cistica Alto Adige adempie pertanto, quale associazione volontaria, ad importanti compiti per l’aiuto di bambini, ragazzi ed adulti affetti da fibrosi cistica.

 

HANDS4YOU Bolzano    
https://www.hands4you.it
Via Orazio, 32
39100 Bolzano 
Tel. 0471 1650417

hands4you.bz@hands-bz.it

 

L`associazione HANDS4YOU opera a favore di persone svantaggiate e bisognose o afflitte da problemi di dipendenza da alcool, farmaci o gioco d’azzardo. Si impegna ad accogliere gli utenti in terapia presso HANDS Onlus, organizza l´aiuto del Banco Alimentare, offre occasioni di convivialità come il gruppo Donne Creative, il gruppo Coro, i corsi di biodanza e di pittura, la pet-therapy, aromaterapia, yoga e ippoterapia e partecipa a mercatini solidali.

 

Il Melograno, centro Maternità e Nascita APS  www.melogranoaltoadige.org

Via Nazionale, 59
39051 Bronzolo
Tel. 366 691 59 95
info@melogranoaltoadige.org

 

Il Melograno, centro informazione Maternità e Nascita APS, sede Alto Adige Südtirol è un'associazione di promozione sociale a sostegno delle donne e delle famiglie nel periodo dell'attesa, della nascita e dei primi anni di vita di bambini e bambine. Vengono organizzati diversi corsi, incontri, consulenze e orientamento per mamme, papà e nonni.
Le proposte e il sostegno riguardano l'allattamento, l'accudimento, il sonno, i pannolini lavabili, il portare in fascia, le relazioni in famiglia e i primi passi nel mondo.

 

L`Associazione Genitori Bambini audiolesi ODV

http://www.ehk.it/

Via Latemar, 8

39100 Bolzano
Tel. 0471 974431
info@ehk.it

 

L´assocazione si occupa di sostenere, offrire assistenza e consulenza ai genitori e ai bambini audiolesi. Ad esempio organizza settimane formative per le famiglie, settimane dedicate ai bambini, conferenze, dà sostegno agli insegnanti del centro pomeridiano ed è un punto di riferimento per i giovani audiolesi per quanto riguarda l´inserimento lavorativo. 

 

Oggi l’Associazione “La Strada-Der Weg” è un’ organizzazione molto articolata, che opera in vari settori del privato sociale.
Conta circa trecento dipendenti, affiancati da altrettanti volontari, decine di persone impegnate nel servizio civile provinciale e nel servizio sociale volontario e tirocinanti che operano quotidianamente in diversi ambiti, quali: sostegno a bambini e minori in situazione di disagio e recupero di giovani e adulti con problemi di tossicodipendenze e con disagio psichiatrico.

 

L.A.P.I.C. UVZ ODV LIBERA ASSOCIAZIONE PROVINCIALE INVALIDI CIVILI

https://www.lapicuvz.it/index.php/it/

Viale Duca D'Aosta,  68  

39100 Bolzano

Tel. 0471 287336

info@lapicuvz.it

 

L´Associazione LAPIC - UVZ ODV si occupa della rappresentanza e della tutela degli invalidi civili presso gli uffici pubblici. Organizza incontri e conferenze sull'educazione sanitaria. Propone inoltre attività sociali, culturali e ricreative (turismo socialmente protetto).

 

Lebenshilfe onlus
https://www.lebenshilfe.it
Via Galileo Galilei, 4/c 
39100 Bolzano
Tel. 0471 062501
hoert@lebenshilfe.it

 

La Lebenshilfe è un’associazione sociale e senza scopo di lucro che sostiene persone con disabilità in tutte le situazioni di vita nei loro sforzi per condurre una vita autodeterminata. Gestisce strutture e offre servizi di vario genere in tutto l’Alto Adige. I volontari possono mettersi in gioco in tutti i settori di attività: lavoro, abitare, tempo libero, servizi personali e di mobilità...

 

 

LILT  - Lega per la Lotta contro i Tumori Bolzano
https://liltbolzanobozen.com
Piazza W.A.Loew-Cadonna, 10
39100 Bolzano
Tel. 0471 402000
info@liltbolzanobozen.com

 

LILT aiuta le persone a prendersi cura della propria salute invitando a seguire un corretto stile di vita e supporta i pazienti oncologici con diversi servizi e un approccio integrato alla persona. I volontari LILT diffondono la cultura alla prevenzione con eventi informativi, accompagnano pazienti e familiari dalla diagnosi durante il percorso di cura, accolgono i pazienti e/o familiari che arrivano da fuori BZ negli appartamenti LILT, realizzano manufatti e partecipano ad eventi di raccolta fondi.

 

Montessori.coop    
https://www.montessori.coop
Colle, 12
39100 Bolzano 
Tel. 0471 970616
info@montessori.coop

 

Aiutami a fare da solo! Montessori.coop è una cooperativa sociale che ha la sua sede al Colle (Bz) a 1135m. Qui gestiamo una scuola materna nella natura e una scuola elementare e media Montessori. Al Grieserhof, offriamo un luminoso asilo nido con un grande giardino. Nella nostra struttura la cooperazione volontaria ha un grande valore. I volontari sono importanti, poiché la loro attiva partecipazione nel quotidiano rende possibili i nostri progetti di asilo nido, scuola materna, scuola e attività estive.

 

Neurotribe Aps
https://www.neurotribe.it/
Viale Venezia, 4
39100 Bolzano
neurotribe.bz@gmailcom

 

Neurotribe è un´associazione di promozione sociale nata per supportare le persone ADHD e le loro famiglie, fondando il proprio operato sull´ascolto empatico e sul lavoro volontario. La nostra missione è costruire una comunità consapevole e inclusiva e che valorizzi la neurodiversità, partendo dall´ascolto delle reali esigenze delle persone con funzionamento ADHD.

 

Pro Positiv Südtiroler AIDS-HILFE
https://www.propositiv.bz.it
Via Bari, 14/C
39100 Bolzano
Tel. 0471 932200
info@propositive.bz.it

 

Siamo attivi in provincia di Bolzano dal 1993. La nostra missione è la prevenzione e la corretta informazione e sensibilizzazione sui temi dell`AIDS e delle altre malattie sessualmente trasmissibili. Presso la nostra sede è possibile effettuare i test rapidi per HIV, Sifilide e Epatite C. Inoltre l`associazione sostiene le persone e le famiglie colpite e lotta contro la discriminazione da orientamento sessuale.

 

Schutzhütte B1 Rifugio
https://www.schutzhuette.bz.it
Via Col di Lana, 10
39100 Bolzano
Tel. 328 0242108
rifugiob1@schutzhuette.bz.it

 

L'organizzazione B1 rifugio sostiene principalmente donne e famiglie rifugiate vulnerabili in situazioni di emergenza. Le donne in strada sono tra i gruppi di persone più vulnerabili. Il progetto è disponibile per tutte le donne adulte, indipendentemente dalla religione o dall'origine. Oltre a 5 appartamenti per un totale di 12 donne, abbiamo una struttura per le madri. I volontari possono aiutare nella consulenza, nell'apprendimento della lingua, nei compiti, nella ricerca di un lavoro e di un alloggio. Lavoriamo principalmente a Bolzano e dintorni.

 

SOS Smile Clowntherapy
https://sos-smile-clowntherapy.com
Via Pietralba, 37
39055 Laives
segreteria.sossmile@gmail.com

 

Non siamo i clown del circo... Siamo volontari che dedicano un pò del tempo per andare dalle persone a condividere con loro i nostri sorrisi. Andiamo a trovare gli ammalati, gli anziani nelle case di riposo, i bambini nelle scuole, ed andiamo anche a rallegrare le feste!
Perché tutti, per stare bene, sia col corpo che con la mente, abbiamo bisogno di ridere e sorridere. In genere noi clown non parliamo molto ma cerchiamo di farci capire con i gesti e con le espressioni del viso, seminiamo SORRISI CONTAGIOSI!

 

Südtiroler Vinzenzgemeinschaft

https://www.vinzenzgemeinschaft.it/de/

Via Wolkenstein, 1

39100 Bolzano
Tel. 0471 324208
info@vinzenzgemeinschaft.it

 

La Südtiroler Vinzenzgemeinschaft sostiene persone in tutta la provincia in situazioni difficili. Svolge su base volontaria ogni forma di sostegno al prossimo e risponde ai bisogni di tipo sociale e umano. Organizza visite in casa, ai malati in ospedale, distribuisce indumenti e viveri, si prende cura di persone straniere aiutandole nella loro integrazione, offre consulenze per quanto riguarda il lavoro e la situazione economica e le accompagna verso una vita autonoma, senza fare differenze per provenienza, sesso, lingua, cultura, stato sociale, etnia, religione o partito politico.

 

Take Care Kids Odv
http://www.takecarekids.org
Via Seebegg, 30
39043 Chiusa
Tel. 335 6465666
info@takecarekids.org

 

Fondata con l’intento di mettere in sicurezza e proteggere i bambini -e in alcuni casi ragazze madri- da violenze e varie forme di gravi abusi, per aiutarli a ricostruire le loro vite e abbracciare un nuovo futuro.
Siamo nati in Italia ma operiamo in Thailandia. l’Associazione Take Care Kids Odv è stata fondata in Italia nel 2006 e nel 2010 è stata ufficialmente riconosciuta in Thailandia dal Ministero per le Politiche Sociali con il nome di Take Care Kids Thailand Foundation; opera a Pattaya con una casa famiglia.

 

UTILITAS Amministrazioni di Sostegno 

https://www.utilitas-ads.it/

Via Roma, 11

39100 Bolzano 
Tel. 0471 288586
info@utilitas-ads.it

 

Utilitas APS offre consulenze e incontri informativi allo scopo di assicurare un’adeguata protezione ai soggetti fragili ed un’assistenza specializzata a tutti gli interessati alla figura dell’amministratore di sostegno. L’Associazione fornisce anche supporto concreto per quanto riguarda l’accesso allo strumento dell’amministrazione di sostegno.

 

Unione Ciechi e Ipovedenti Alto Adige 
https://www.unioneciechi.bz.it
Via Garibaldi, 6/62
39100 Bolzano
Tel. 0471 971117

info@unioneciechi.bz. it

 

L'Unione Ciechi e Ipovedenti è la rappresentante legale dei minorati della vista di tutti e tre i gruppi linguistici presenti in Alto Adige. Essa si attiva nel loro interesse fornendo aiuto per l'espletamento di pratiche burocratiche, sostenendo l'integrazione sociale, scolastica, nel mondo del lavoro, nonchè uno stile di vita autonomo. Vengono favoriti i contatti e lo scambio reciproco di esperienze.