Espositori presenti alla fiera del Volontariato:
ADMO ALTO ADIGE
https://www.admobz.it
Via Sassari 20A
39100 Bolzano
Tel. 0471 400823
info@admobz.it
ADMO si impegna a informare e sensibilizzare la popolazione sulla donazione di midollo osseo e a cercare possibili donatori da inserire nel registro italiano midollo osseo. I volontari sono impegnati a dare a tutti gli interessati le informazioni per iscriversi al registro, partecipano attivamente alle attività organizzate dall'associazione, divulgano e promuovono il messaggio della donazione. Per i volontari vengono organizzati periodici e regolari corsi di formazione.
AIAS Bolzano ODV
https://www.aiasbolzano.it
Via Piacenza 29/A
39100 Bolzano
Tel. 0471 204476
segreteria@aias-bz.it
AIAS Bolzano propone un’ampia scelta di attività psicoeducative organizzate nel tempo libero, le quali hanno l’obiettivo di promuovere il benessere psicofisico e le autonomie dei nostri utenti e il sostegno alle loro famiglie. Fare volontariato in AIAS permette di promuovere i valori della diversità attraverso la relazione e il confronto con ragazzi disabili e offre, a coloro che si mettono in gioco, la grande opportunità di vivere esperienze formative per la loro crescita personale.
ALIR - ASS. LOTTA INSUFFICENZA RESPIRATORIA
https://dze-csv.it
Via Amba Alagi 28
39100 Bolzano
Tel. 0471 933227
alirbolzano@tin.it
Promozione e partecipazione a campagne di prevenzione delle malattie respiratorie.
Conferenze di interesse sanitario rivolte ai soci, agli ammalati ed alla popolazione.
ANMIL APS ETS
https://www.anmil.it
Via Galilei 4a
39100 Bolzano
Tel. 0471 978504
bolzano@anmil.it
Lo scopo dell'Associazione è offrire assistenza morale e materiale alle persone vittime di infortuni sul lavoro, alle vedove e agli orfani dei caduti; nonché alle vittime di malattie professionali.
Associazione AMA Auto Mutuo Aiuto
https://www.associazioneama.bz.it
Via Dr. Streiter 4
39100 Bolzano
info@associazioneama.bz.it
L'Associazione AMA è un'associazione formata da volontari che riconoscono nella prassi dell'auto mutuo aiuto uno strumento di promozione della salute e del benessere della persona. L'OMS (Organizzazione mondiale salute) lo annovera tra gli strumenti di maggior interesse per ridare ai cittadini responsabilità e protagonismo, per umanizzare l'assistenza socio-sanitaria, per migliorare il benessere della comunità.
A Bolzano e Laives sono attualmente operativi 8 gruppi che si incontrano regolarmente.
Associazione Ariadne - per la salute psichica, bene di tutti ODV
https://www.ariadne.bz.it
Via Galileo Galilei 4/a
39100 Bolzano
Tel. 0471 260303
info@ariadne.bz.it
“Ariadne” sostiene le famiglie che affrontano le sfide poste dalla malattia mentale con consulenza psicosociale e legale, incontri trialogici, gruppi e seminari per familiari, soggiorni di vacanza e accompagnamento nel tempo libero per persone con malattia psichica, corso per accompagnatori/trici EX-IN, attività di sensibilizzazione e rappresentanza degli interessi.
Ariadne vuole consentire ai propri volontari la partecipazione attiva, realizzare una società premurosa e creare possibilità di incontro.
Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi
https://www.baeuerinnen.it
Via Canonico Michael Gamper, 5
39100 Bolzano
Tel. 0471 999460
info@baeuerinnen.it
La consulenza di vita per le famiglie rurali offre consulenza e sostegno alla famiglia contadina in situazione di difficoltà. Per questo cerchiamo donne e uomini (che parlano bene il tedesco) che vogliono essere una persona di riferimento per queste famiglie e avere un orecchio aperto per tutte le loro preoccupazioni, grandi e piccole.
Per svolgere quest’attività saranno adeguatamente istruiti. Offriamo anche una regolare supervisione e formazione.
Associazione delle Residenze per Anziani Dell'Alto Adige
https://www.vds-suedtirol.it
Via Canonico Michael Gamper 10,
39100 Bolzano
Tel. 0471 323635
L’ARPA rappresenta le residenze per anziani dell’Alto Adige. Le residenze per anziani offrono varie forme di assistenza e cura a favore degli anziani. I volontari rappresentano un valido supporto per il personale e contribuiscono a fornire un importante servizio sociale. Si prestano per servizi di guida, tengono compagnia ai residenti durante le passeggiate e le escursioni, collaborano nell'assistenza giornaliera e intrattengono conversazioni. Contribuiscono significativamente a migliorare la qualità della vita delle persone anziane.
Associazione Donne Nissà Frauen APS
https://www.nissa.bz.it
Via Cagliari 22
39100 Bolzano
Tel. 0471 935 444
info@nissa.bz.it
DONNE NISSÀ FRAUEN promuove i valori dell’intercultura e inclusione sociale con particolare riferimento a donne migranti e loro famiglie. Tale approccio si realizza con le attività quotidiane dei punti di ascolto donna e famiglia, il centro interculturale Mafalda, gli orti e i progetti sperimentali.
Associazione Fibrosi Cistica
https://www.mukoviszidose-bz.it
Via Galileo-Galilei 4/A
39100 Bolzano
Tel. 348 5120074
cystischefibrose.suedtirol@gmail.com
La nostra associazione, fondata nel 1988, è un gruppo di auto-aiuto con l'obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia della fibrosi cistica, rappresentare gli interessi di bambini, adolescenti e adulti affetti dalla malattia e dare voce e visibilità sia a loro come alle loro famiglie. Inoltre, la nostra associazione si occupa della messa a disposizione di fondi, apparecchiature e terapie necessarie per il trattamento della fibrosi cistica, nonché del sostegno sociale in caso di emergenza.
Associazione Genitori Bambini Audiolesi ODV
https://www.ehk.it
Via Latemar 8
39100 Bolzano
Tel. 0471 974431
info@ehk.it
L'associazione promuove gli interessi delle famiglie con bambini, adolescenti e adulti audiolesi. Sostiene gli audiolesi nei settori dell'educazione, della scuola, della sanità, del sociale, del lavoro e del tempo libero. I volontari possono fare esperienza con le persone audiolese in vari ambiti e possono familiarizzare con la tematica della sordità. Grazie ai volontari, le persone ipoacusiche possono essere sostenute meglio e più intensamente. I prerequisiti sono buone competenze linguistiche, empatia e la capacità di lavorare in team.
Associazione Per Famiglie Monogenitoriali ODV
https://www.alleinerziehende.it
Via Dolomiti 14
39100 Bolzano
Tel. 0471 300038
info@alleinerziehende.it
L’Associazione per famiglie monogenitoriali ODV è un'organizzazione di volontariato fondata nel 1994 che si prodiga a tutela dei genitori singoli e/o separati e dei loro figli. Rappresentiamo i loro interessi in ambito pubblico e avanziamo proposte a livello politico.
Associazione per l'Amministrazione di Sostegno
https://www.sostegno.bz.it
Piazza della Vittoria 48
39100 Bolzano
Tel. 0471 1882232
info@sostegno.bz.it
Dal 2010 l’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno promuove attività di informazione, sensibilizzazione, consulenza, formazione e lavoro in rete sul tema dell’amministrazione di sostegno. Da alcuni anni assume direttamente l’incarico di amministratore di sostegno a favore di persone sole e vulnerabili.
Cerchiamo volontari per attività amministrative e di segreteria, organizzazione di eventi, stand informativi, affiancamento ed ascolto delle persone beneficiarie di amministrazione di sostegno.
Associazione Volontari assistenza famiglie ed anziani ODV
https://www.freiwillige.it
Via Andreas-Hofer 2
Distretto socio - sanitario
39011 Lana
Tel. 0473 553080
info@freiwillige.it
L’associazione “Volontari assistenza famiglie ed anziani ODV” dispone di 265 persone volontarie che regalano tempo al loro prossimo. Aiutiamo famiglie, anziani e chi è in difficoltà.
Cerchiamo volontari per: consegna dei pasti caldi, accompagnamenti vari (posta, uffici, etc.), tenere compagnia agli anziani, vari aiuti e piccole attività artigiane, assistenza famiglie, camminare insieme a Lana e in Val d’Ultimo, escursioni e cultura.
Associazione Volontariato in Montagna
https://www.bergbauernhilfe.it
c/o Südtiroler Bauernbund
Via Piani d’Isarco 8
39100 Bolzano
Tel. 0471 999309
info@bergbauernhilfe.it
NOI dell’ "Associazione Volontariato in Montagna”, ci impegniamo per sostenere le famiglie contadine che coltivano i propri terreni in condizioni difficili.
Abbiamo bisogno di volontari che sostengano i contadini, li aiutino con il raccolto, in casa, nella cura di bambini, degli anziani e dei familiari con disabilità.
AVIS Bolzano-Bozen o.d.v./EO
https://www.avis.bz.it
Via del Ronco 3
39100 Bolzano
Tel. 0471 400874
bolzano@avis.bz.it
AVIS è un'associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: l'obiettivo di diffondere i valori della donazione, garantire disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti.
Avvocato di strada Bolzano
Via Cassa di Risparmio 1
presso Caritas - Centro di Ascolto
Tel. 0471 304308
bolzano@avvocatodistrada.it
Il progetto “Avvocato di strada” ha l’obiettivo fondamentale di tutelare i diritti delle persone senza dimora. L’esperienza nasceva dalla necessità, sentita da più parti, di poter garantire un apporto giuridico qualificato a quei cittadini oggettivamente privati dei loro diritti fondamentali.
All’attività degli sportelli partecipano a rotazione avvocati che forniscono gratuitamente consulenza e assistenza legale ai cittadini privi di dimora, oltre a volontari che si occupano della segreteria e della conduzione dell’ufficio.
Caritas Telefonseelsorge
https://www.caritas.bz.it
Via cassa di risparmio 1
39100 Bolzano
Tel. 0471 304360
ts@caritas.bz.it
Il servizio “Telefonseelsorge” è a disposizione delle persone in crisi e in situazioni di sofferenza. Potete comunicare al telefono o in un'area online sicura, sfogare il vostro dolore a voce oppure scrivere. Insieme alle persone che chiedono una consulenza, i volontari valutano cosa potrebbe portare sollievo e cercano di trovare una via d'uscita a una situazione spesso difficile. Il servizio “Telefonseelsorge” offre orientamento e sostegno per questioni personali, situazioni di vita deprimenti o decisioni imminenti. Rispettiamo il vostro anonimato.
Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol ODV
https://www.lgbt.bz.it
Via Galileo-Galilei 4/a
39100 Bolzano
Tel. 0471 976342
info@lgbt.bz.it
Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol ODV è l’associazione di riferimento per le persone LGBTI+ in Alto Adige: si impegna per il loro benessere, il riconoscimento dei diritti civili e combatte ogni discriminazione legata all’orientamento sessuale o all’identità di genere.
Centro Auser Bolzano ODV
https://www.auserbz.org
Piazza Don Bosco 1/A
39100 Bolzano
Tel. 0471 200588
presidio@auserbz.org
I volontari dell’Auser aiutano persone anziane e persone bisognose con attività di: trasporto solidale; aiuto per la spesa, consegna farmaci, compagnia e passeggiate; pomeriggi ricreativi al circolo; animazione nelle residenze per anziani; accompagnamento in ospedale; sportello sociale di consulenza per pratiche burocratiche; sportello informatico per approccio digitale, e molto altro ancora.
Cif Bolzano
Via Isarco 3
39100 Bolzano
Tel. 0471 971225
cifbolzano@libero.it
A tutte le donne offriamo un piccolo aiuto per acquisire conoscenze pratiche e teoriche, per risolvere piccoli e grandi problemi quotidiani. Nella vita quotidiana e anche in campo culturale proponiamo conferenze a carattere socio culturale, tenute e condotte da persone qualificate.
I nostri interessi culturali spaziano dalla letteratura, agli approfondimenti religiosi, fino alla storia da bambino a donna. Organizziamo inoltre incontri di cucito, cosmesi, cucina etc…
Cirs Alto Adige ODV
https://www.cirsaltoadigebz.it
Via Giotto n.7,
39100 Bolzano
Tel. 0471 271 707
info@cirsaltoadigebz.it
Il Cirs è un servizio di riabilitazione lavorativa per persone con disagio psichico. L'obiettivo è di accompagnarle in un contesto lavorativo e sociale adeguato. Il servizio si articola in quattro laboratori: ceramica, vetro, maglieria e sartoria. Il volontario partecipa alle attività artigianali con la propria creatività e esperienza di vita.
Südtiroler Vinzenzgemeinschaft
https://www.cirsaltoadigebz.it
Sede legale: Via Wolkenstein 1(presso il convento die Capuccini) 39100 Bolzano -
Tel. 0471 324 208
info@vinzenzgemeinschaft.it
L’associazione si impegna, mantenendo il rispetto verso la dignità delle persone, di diminuire la sofferenza del prossimo, senza distinzione di religione o nazionalità, e di offrire aiuto per diventare autonomi.
Lo scopo non esiste solamente nel diminuire le difficoltà altrui, ma anche di scoprire le cause e cercare di risolverle.
L´associazione non si tira indietro verso nessun ostacolo nel compiere la carità cristiana. L´opera comprende ogni forma d´aiuto che verrà offerta tramite l´incontro personale con il prossimo.
Cooperativa sociale ONLUS Pedagogia Waldorf Bolzanon
https://waldorf-bolzano.it
Via Al Colle 10,
39100 Bolzano
Tel. 0471 1538665
scrivi@waldorf-bolzano.it
Il Centro per l’educazione Waldorf del Colle di Bolzano, riservato a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, nasce da una libera iniziativa di un gruppo di persone che riconoscono il valore della pedagogia steineriana e vogliono metterla a disposizione dei bambini di una comunità volontariamente.
L’associazione per la pedagogia Waldorf è stata fondata il 24 febbraio 1989 e ha avuto come scopo la promozione della pedagogia steineriana nella città di Bolzano. Da essa è nata, nel 2012, la Cooperativa sociale che ha proseguito il lavoro dell’associazione.
GWB Cooperativa sociale
https://www.gwb.bz.it
via Mayr Nusser 58
39100 Bolzano
Tel. 0471 976541
Bozen@gwb.bz.it
La GWB offre prospettive di vita e ispirazione attraverso il lavoro nella nostra comunità. Promuove l'indipendenza, la fiducia in sé stessi, la manualità e le abilità sociali. Offriamo ai volontari l'opportunità di accompagnare i nostri team e i collaboratori nel loro lavoro quotidiano, di essere coinvolti nei vari processi lavorativi del nostro laboratorio e di conoscere nuove realtà.
HANDS4YOU Bolzano
https://www.hands4you.it
Via Orazio 32
39100 Bolzano
Tel. 0471 1650417
info@hands4you.it
La nostra organizzazione insieme a Hands Onlus sostiene persone che desiderano superare un problema di dipendenza. Nei nostri punti di ritrovo un gruppo di volontari svolge delle attività ricreative, occupazionali e di assistenza.
Banco Alimentare, attività di accoglienza, gruppi creativi, attività di yoga, biodanza, pittura, ceramica, montagna terapia, equitazione, un momento per stare insieme condividendo un caffè o un te.
Il Melograno, centro Maternità e Nascita APS
Via Nazionale, 59
39051 Bronzolo (Bz)
Tel.+39 366 691 59 95
info@melogranoaltoadige.org
II Melograno è un’associazione di promozione sociale a sostegno delle donne e delle famiglie nel periodo dell'attesa, della nascita e dei primi anni di vita di bambini e bambine. Vengono organizzati diversi corsi, incontri, consulenze e orientamento per mamme, papà e nonni.
Le proposte e il sostegno riguardano l'allattamento, l'accudimento, il sonno, i pannolini lavabili, il portare in fascia, le relazioni in famiglia e i primi passi nel mondo.
IL TRAPIANTO E' VITA
https://www.transplantationistleben.it
Via Dr. Josef Streiter 4
39100 Bolzano
info@trapiantoevita.it
TRAPIANTO È VITA ODV nasce a Bolzano nel 2021 dalla volontà di un gruppo di amici, trapiantati e no; che hanno scelto di dedicare una parte della loro energia, della loro esperienza e del loro tempo a supporto concreto di chi è in attesa di trapianto o già trapiantato, e alle loro famiglie. Facile navigare in rete e trovare mille risposte pronte, ma ben poche sono quelle corrette e utili. E allora la via più semplice, sicuramente sicura e gratuita, è consultarci!
Incontriamoci aps
Via Resia 34 A
39100 Bolzano
Tel. 349 5091605
incontriamoci.bz.autismo@gmail.com
L’Associazione Incontriamoci APS promuove il recupero psicofisico delle famiglie di ragazzi autistici e valorizza gli stessi nel tempo libero e con lo sport creando un luogo inclusivo e di scambio tra generazioni.
Kath. Familienverband Südtirol
https://www.familienverband.it
Via dei Wanga 29
39100 Bolzano
Tel. 0471 974 778
info@familienverband.it
L’associazione cattolica per le famiglie dell’Alto Adige (KFS) è un’associazione politicamente indipendente che s’impegna per il riconoscimento sociale del valore della famiglia. Sul territorio altoatesino ci sono 114 sedi gestite da volontari che offrono ai circa 15.000 soci un vario programma nei settori: formazione, tempo libero, pastorale, politiche familiari e sostegno alle famiglie. Se avete voglia di collaborare con noi, il nostro ufficio vi metterà in contatto con i volontari vicini alla vostra zona.
Lebenshilfe onlus
https://www.lebenshilfe.it
Via G.-Galilei 4/c
39100 Bolzano
Tel. 0471 062501
hoert@lebenshilfe.it
Il servizio di volontariato può essere svolto nei nostri singoli settori di attività (Lavoro, Abitare, Tempo libero, Servizi personali e di mobilità, Servizi Indiretti). Per determinati interventi viene chiesta una certa regolarità. Altri invece, come ad esempio la collaborazione ad un evento sportivo, sono interventi singoli. La durata di un servizio volontario di una certa regolarità dipende dal tipo d’intervento come dalle necessità dell'associazione e dalla disponibilità del servizio di volontariato.
LILT - Lega per la Lotta contro i Tumori Bolzano
https://liltbolzanobozen.com
Piazza W.A.Loew-Cadonna10
39100 Bolzano
Tel. 0471 402000
info@liltbolzanobozen.com
LILT aiuta le persone a prendersi cura della propria salute invitando a seguire un corretto stile di vita e supporta i pazienti oncologici con diversi servizi, nonché un approccio integrato alla persona. I volontari LILT diffondono la cultura alla prevenzione con eventi informativi, accompagnano pazienti e familiari dalla diagnosi e durante il percorso di cura, accolgono i pazienti e/o familiari che arrivano da fuori BZ negli appartamenti LILT, realizzano manufatti e partecipano ad eventi di raccolta fondi.
LuceMia - Il Sorriso di Laura Randi ODV
Via Positano 9
39100 Bolzano
Tel. 338 3986765
lucemialaurarandi@outlook.it
Cerchiamo di portare un sorriso sul volto dei bambini che noi definiamo “Guerrieri” e giornalmente lottano con malattie più grandi di noi.
Supportiamo anche con ausili medici in ematologia, cure palliative pediatriche e altri reparti.
Magie delle Ande EO
https://www.magiedelleande.bz
Via Ling 15 b
39019 Tirolo
Tel. 340 4194433,
ingridperu@mail.com
L’associazione sostiene le persone con disabilitá (collegio San Christoferus- Lima) e il progetto delle donne Mujeres Tierras Chimù (el cerrito de la Virgen) Huanchaco in Perù.
Montessori.coop
https://www.montessori.coop
Colle 12
39100 Bolzano
Tel. 0471 970616
zivildienst@montessori.coop
Aiutami a fare da solo! Montessori.coop è una cooperativa sociale che ha la sua sede al Colle (BZ) a 1135m. Qui gestiamo una scuola materna nella natura e una scuola elementare e media Montessori.
Al Grieserhof (BZ) offriamo un luminoso asilo nido con un grande giardino per giocare. Nella nostra struttura la cooperazione volontaria ha un grande valore. I volontari sono importanti, poiché la loro attiva partecipazione nel quotidiano rende possibili i nostri progetti di asilo nido, scuola materna, scuola e attività estive.
Pro Positiv Südtiroler AIDS-HILFE
https://www.propositiv.bz.it
Via Bari, 14/C,
39100 Bolzano
Tel. 0471 932200
info@propositive.bz.it
L’associazione Propositiv Südtiroler AIDS Hilfe è un’organizzazione di volontariato presente sul territorio altoatesino già dal 1993. Finalità dell’associazione sono l’intervento di informazione e sensibilizzazione mirate alla prevenzione delle malattie infettive insieme all’offerta di supporto e di servizi rivolte alle persone colpite da AIDS e ai loro familiari. L’associazione offre: materiale informativo, corrette informazioni e prevenzione, consulenza telefonica, accompagnamento utenti, distribuzione profilattici, videoteca/biblioteca. Inoltre offre l’esecuzione di test rapidi per: HIV (Human Immunodeficiency Virus), HCV( Epatite C), Sifilide (Treponema Pallidum / LUE).
Rete Elki
https://www.elki.bz.it
Via Goethe.42
39100 Bolzano
Tel. 371 1663433
netzwerk@elki.bz.it
I centri genitori-bambini (Elkis) sono luoghi di incontro, scambio e sostegno. Qui giochiamo, chiacchieriamo, ridiamo, ci rilassiamo e impariamo. Tutti i genitori e le famiglie con bambini piccoli da 0 a 6 anni possono venire all'Elki.
Ogni Elki ha offerte diverse: incontri aperti, corsi, conferenze e informazioni sulla gravidanza e la vita con il bambino, scambio di vestiti per bambini, giocattoli, ecc. Le persone volontarie possono aiutare nelle diverse offerte di attività o anche assumersi responsabilità coadiuvando nel lavoro del Direttivo.
Schutzhütte B1 Rifugio
https://www.schutzhuette.bz.it
Via Col di Lana 10
39100 Bolzano
Tel. 328 0242108
rifugiob1@schutzhuette.bz.it
L'associazione B1 Rifugio sostiene principalmente donne e famiglie rifugiate vulnerabili in situazioni d’emergenza. Le donne in strada sono tra i gruppi di persone più vulnerabili.
Il progetto "Dorea" è a disposizione di tutte le donne maggiorenni, indipendentemente dalla loro origine e religione. Oltre a 2 appartamenti per un totale di 6 posti per donne abbiamo anche una casa per famiglie e madri.
I volontari possono aiutare nell'accompagnamento, nell'apprendimento della lingua, nei compiti scolastici, nella ricerca di un lavoro e di un alloggio. Lavoriamo principalmente a Bolzano e dintorni.
SOS Smile Clowntherapy
https://sos-smile-clowntherapy.jimdofree.com
Via Goethe 8
39055 Laives
segreteria.sossmile@gmail.com
Attività di clown terapia e terapia del sorriso presso strutture di anziani, centri giovani, asili, manifestazioni e altro.
Südtiroler Kinderdorf
https://www.kinderdorf.it
Via Castelliere 28
39042 Bressanone
Tel. 0472 270500
info@kinderdorf.it
Da quasi 70 anni lavoriamo con bambini, giovani e i loro genitori per accompagnarli un po’ nelle situazioni difficili. Volontari e professionisti da noi lavorano insieme per offrire un lavoro socioeducativo di qualità nella nostra società altoatesina. I volontari possono sostenere il nostro lavoro direttamente nelle attività con i bambini, i giovani e i loro genitori, ma anche supportando la nostra amministrazione, aiutando in casa e in agricoltura, oppure in altre attività di accompagnamento.
Take Care Kids Odv
http://www.takecarekids.org
Via Novacelle 28
39100 Bolzano
Tel. 0471 289193
info@takecarekids.org
Siamo una Fondazione di volontariato chiamata “Take Care Kids Onlus and Thailand Foundation”, creata per proteggere bambini, e in alcuni casi madri single, vittime di abusi gravi, e per ricostruire le loro vite e un nuovo futuro. Siamo nati in Italia ma operiamo in Thailandia. L’associazione Take Care Kids Onlus è stata fondato in Italia nel 2006 ed in Thailandia è stata ufficialmente riconosciuta dal Ministero per le Politiche Sociali con il nome di Take Care Kids Thailand Foundation nel 2010 dove opera a Pattaya con un’indipendente Casa Famiglia.
Unione Ciechi e Ipovedenti Alto Adige ONLUS -ETS/APS
https://www.blindenverband.bz.it
Via Garibaldi 6/62
39100 Bolzano
Tel. 0471 971117
info@blindenverband.bz.it
L'Unione riunisce e rappresenta le persone minorate della vista di tutti e 3 i gruppi linguistici. Fornisce aiuto per l'espletamento delle pratiche di pensione e simili, cura la formazione scolastica e professionale, nonché l'inserimento lavorativo, procura ausili tiflotecnici e aiuta nella presentazione delle relative domande di contributo. Organizza attività di socializzazione come vacanze e gite e si impegna per la sensibilizzazione della popolazione riguardo alle minorazioni visive e alla prevenzione.
La presenza di ogni associacione è indicata nella tabella dei turni.
Partecipa anche tu agli eventi nella Biolife!