Organizzatori





Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige

Ufficio Anziani e distretti sociale - Ripartizione Politiche sociali

Palazzo 12
via Canonico Michael Gamper 1
39100 Bolzano
tel. 0471 418 250/65
ufficio.anziani@provincia.bz.it

Uff. 24.2 - Competenze:
• Programmazione, indirizzo, coordinamento, autorizzazione e accreditamento, nonché controllo dei servizi nel distretto sociale e per gli anziani
• Coordinamento degli enti gestori e dei servizi del settore profughi, Sinti e Rom
• Informazione e sensibilizzazione, elaborazione concettuale e progetti;
coordinamento della Fiera del Volontariato
• Registro delle A.S.P.S. Aziende pubbliche per i servizi alla persona
• Finanziamento delle spese correnti e delle spese di investimento degli enti gestori dei servizi sociali; indicatori di costo e controlling
• Contributi ad istituzioni pubbliche e private, associazioni e organizzazioni nei settori anziani, profughi, Sinti e Rom
• Rimborso delle spese sanitarie per l’assistenza sanitaria degli ospiti delle residenze per anziani
• Aiuto Covid 2021 - Misura di sostegno a persone e il loro nucleo familiare







Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone
Caritas parrocchiali e volontariato

Via Cassa di risparmio 1
39100 Bolzano
tel. 0471 304 330
gemeinschaft.comunita@caritas.bz.it


Il volontariato è un’esperienza che unisce e arricchisce noi stessi e gli altri. Possiamo mettere le nostre capacità al servizio della comunità, vivere nuove esperienze di gratuità, contribuire a cambiamenti positivi nella società e comunità senza un tornaconto economico, ma ricevendo stima e apprezzamento. Noi ci impegnamo affinchè il volontariato porti vantaggi a tutti: a chi aiuta, alle strutture e organizzazioni sociali, alle parrocchie e alle persone cui l’aiuto è destinato. Mettiamo in contatto le persone interessate e le strutture che cercano volontari per le diverse attività attraverso la Borsa del Volontariato, ma soprattutto mediante colloqui personali.





Servizio per il Volontariato
Federazione per il Sociale e la Sanità

Via Dr. Streiter 4
39100 Bolzano
tel. 0471 1886236
volontari@fss.bz.it
www.dsg.bz.it


Un’esperienza che vale? Fai volontariato per/con persone giovani o anziane, con disabilità o malattie croniche oppure in un periodo delicato della loro vita.

Nel sito www.fss.bz.it alla voce “Volontariato” trovi notizie utili e iniziative per chi è interessato a donare capacità e competenze. Se stai studiando, sei in pensione o da poco nella nostra terra, ti offriamo informazioni, orientamento, corsi e pubblicazioni. Fatti sentire se hai un po’ di tempo e vuoi dare un nuovo senso alla tua vita!

Servizio per il volontariato

• Conoscere • Capire • Aiutare • Cambiare • Condividere
Noi ti diamo informazioni e ti mettiamo in contatto con le più diverse organizzazioni.
Puoi fare volontariato per esempio in attività di tempo libero per persone più fragili, oppure puoi dare buone idee per un nuovo manifesto di sensibilizzazione o aiuto in segreteria. Che sia poco o un po’ di più, il tempo che doni sarà sempre prezioso.
Diventi testimone di solidarietà, accoglienza e partecipazione. Metti in gioco le tue capacità e ne maturi di nuove. Cambi il mondo in te e attorno a te.







Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca

Via Lorenz Böhler 3
39100 Bolzano
tel.  0471 444 298
risorseumane@wk-cb.bz.it

www.weisseskreuz.bz.it


La Croce Bianca è un’organizzazione di sostegno con 33 sezioni e circa 3.600 volontari che svolgono attività nel soccorso, nel supporto umano nell’emergenza, nella protezione civile e nell’assistenza ai giovani. La Croce Bianca cerca di fare in modo che tutti i collaboratori siano il più possibile qualificati e sviluppa le loro competenze specialistiche e personali mediante interessanti offerte formative. Anche i rapporti personali sono di grande importanza. Sei curioso? Allora diventa uno di noi!






Comune di Bolzano - Ripartizione Servizi alla comunità locale

Vicolo Gumer 7
39100 Bolzano
tel. 0471 997 524
milenabrentari@gemeinde.bozen.it

www.gemeinde.bozen.it


Progettazione sociale; gestione degli strumenti di pianificazione sociale (piano sociale e piani di settore); interventi straordinari per le nuove forme di disagio e povertà; informazione e sensibilizzazione in ambito sociale; osservatorio sulle politiche sociali; coinvolgimento e promozione del volontariato e sostegno al terzo settore; coordinamento tra le strutture comunali e Azienda Servizi Sociali di Bolzano; segreteria della Consulta dei/delle cittadini/e extracomunitari ed apolidi, della Consulta delle persone con disabilità e della Consulta anziani.

In collaborazione con: